Image

La storia

Disegno Piazze La storia di Parco Leonardo inizia nel 1989, quando il Gruppo Leonardo Caltagirone acquista un terreno nell’odierno comune di Fiumicino. Dopo la riconversione dell’area da industriale a polifunzionale, decide di realizzare un ambizioso progetto da tempo immaginato: la “Città del futuro”, dove fosse possibile abitare, lavorare e vivere in libertà. 

La progettazione del Masterplan risale al 1990 ed è stata portata avanti dall’architetto catalano Ricardo Bofill. Oggi ciascun comparto è progettato singolarmente da studi di architettura quali Chapman & Taylor (arch. Hembert Penaranda) e Nova Urbs (arch. Mario Sebastiano Scano). La posa della prima pietra di Parco Leonardo risale al 2001 e corrisponde al primo edificio del complesso residenziale Pleiadi. Oggi, a distanza di sei anni, a quella pietra si sono aggiunti 2800 appartamenti, il Centro Commerciale Leonardo con 215 negozi, un “Palazzo del Divertimento” con cinema 24 sale, bowling, ristoranti e sale giochi, una mall all’aperto con altri 150 negozi, diversi immobili per uffici, un parcheggio interrato con circa 7000 posti, una stazione della ferrovia metropolitana e uno svincolo autostradale dedicati.

Il successo riscontrato in termini di vendite di appartamenti e visitatori conferma che questo grande progetto trova una collocazione importante nel mercato immobiliare italiano.

Parco Leonardo, realizzato per la metà del suo progetto, è già vissuto da migliaia di persone, ed è una realtà in continua evoluzione: i cantieri delle future residenze e le progettazioni di office parks, alberghi, centri benessere e sportivi, parco naturale attrezzato e di ulteriori realtà commerciali, continuano incessantemente a progredire, per concretizzare il sogno della città del futuro, dove tutto è a misura d’uomo.